CHI SIAMO
La Storia
L’Associazione Ingegneri Bergamo nasce sulle basi e pertanto come eredità del gruppo sportivo calcio che dal 2004, a partire dal 49° congresso nazionale organizzato a Bergamo, partecipa senza interruzione al campionato di calcio degli ingegneri d’Italia, voluto e sostenuto dal CNI con l’obbiettivo di favorire l’attività di aggregazione tra colleghi ingegneri.
Per 15 edizioni consecutive del campionato, dal 2004 al 2018, gli ingegneri di Bergamo hanno portato la loro testimonianza sportiva e professionale toccando varie località d’Italia.
Il gruppo si è sempre distinto tra tutti i colleghi incontrati nei diversi anni e tra gli abitanti delle città ospitanti, per la sua compattezza, per il senso di appartenenza al proprio ordine, per l’organizzazione e l’impegno, lasciando sempre un’impronta positiva e diventando negli anni un riferimento da seguire anche sotto l’aspetto caratteriale del territorio che con orgoglio rappresentiamo.

Gli Obiettivi
Di seguito le principali finalità su cui è basata l’Associazione.
L’Evoluzione
Il forte sostegno dei Presidenti e dei Consigli dell’Ordine che in questi anni si sono succeduti, credendo nella valenza dell’iniziativa sportiva come mezzo di aggregazione e di apertura verso la società civile, ha consentito a tanti giovani e meno giovani di incontrarsi, conoscersi, stimarsi, aiutarsi, in un’atmosfera emozionante ed incredibile, creando nel tempo un album di vita pieno di ricordi indimenticabili sotto l’aspetto umano e sportivo.
Sulla spinta dei risultati ottenuti, è sorta la voglia di estendere il panorama delle occasioni di condivisione anche ad altri ambiti sportivi e, come novità assoluta, ad eventi culturali e a quelli che genericamente vengono definiti come eventi ludici.
Dal percorso sportivo svolto e dalla possibilità di formare un laboratorio all’interno del quale proporre iniziative volte alla diffusione della conoscenza reciproca tra ingegneri, è nata l’idea di creare un contenitore che potesse racchiudere le diverse attività e denominarlo “Associazione” come sintesi del lavoro che intende svolgere.
Con il patrocinio dell’attuale Consiglio dell’Ordine, l’Associazione è diventata pienamente operativa e si rivolge a tutti gli ingegneri, iscritti e non iscritti all’Albo professionale ed ai propri familiari, affinché partecipino in forma attiva alla costruzione di un ambiente dove è possibile passare insieme qualche momento di serenità, rispolverando qualche hobby o passione forse dimenticate nel tempo.
L’organigramma di cui è composta l’Associazione
Di seguito vi presentiamo i membri del Consiglio Direttivo